
Schermature Solari
Le schermature solari a protezione ed oscuramento delle finestre, vetrate, terrazze, gazebo.
La scelta giusta per respingere luce abbagliante ed eccessivo calore.
Quando si rendono necessarie le schermature solari?
Tutte le volte in cui si vuole utilizzare correttamente la luce naturale che è una preziosa risorsa per migliorare il benessere psico-fisico delle persone.
Utili non solo per ombreggiare e di conseguenza evitare il fastidio della luce abbagliante, ma sono vantaggiosi per limitare il surriscaldamento degli ambienti perciò favorire una particolare protezione dal calore.
Puoi scegliere tra 4 possibilità:
1 - Tende Veneziane
Da sempre rappresentano un perfetto sistema di protezione solare poiché l’intensità luminosa può essere controllata e diretta sia manualmente, mediante un’asta volante, che automaticamente.
Lo spessore notevole delle lamelle donano alla tenda una considerevole resistenza, per di più, la struttura dotata di sicurezza antisollevamento, darà filo da torcere ai ladri.
Le 100 tonalità di colore, nel materiale opaco, metallizzato o lucido con la possibilità di scegliere all’interno un colore diverso dell’esterno, consentono di scegliere il giusto accostamento cromatico in armonia con l’edificio.
La tenda veneziana più innovativa è quella interamente METALLICA con lamelle autoportanti.
Il meccanismo è conservato nelle guide laterali e non prevede nastri di collegamento pertanto risulta facile da pulire.
Le lamelle in alluminio con bordatura alle loro estremità, sono orientabili e destinano i raggi solari al soffitto.
La tenda veneziana nella versione, tecnica di GIUNZIONE delle lamelle, consentono di sfruttare l’intensità della luce al massimo.
L’inclinazione delle lamelle in metallo di circa 48° durante la chiusura, impedisce l’oscuramento all’interno.
Il sistema di orientamento si attiva grazie ai cavetti sistemati su ogni lamella collegati tra loro da una fune in filo d’acciaio anziché in materiale tessile.
La tenda veneziana più diffusa in Europa è quella a pacchetto con FISSAGGIO DIRETTO di ogni lamella ai nastri di movimentazione.
È possibile, contemporaneamente, orientare le lamelle in diverse posizioni:
• la parte inferiore della tenda protegge dall’abbagliamento se ad esempio si lavora al computer;
• la parte centrale dona una luce benefica;
• la parte superiore dirige la luce nella stanza creando una piacevole sensazione di spazio.
Ancora oggi è richiesta soprattutto all’interno di scuole e per gli uffici ed è particolarmente adatta nei casi di ristrutturazione in quanto necessita una profondità di soli cm 10 per l’impacchettamento delle lamelle.
2 - Avvolgibili
I primi avvolgibili, chiamati anche “tapparelle”, furono prodotti in legno, oggi sono riproposti in PVC o alluminio.
Le stecche sono più distanti tra loro per garantire una migliore ventilazione e più luminosità.
Se sceglierai le stecche fonoassorbenti, leggermente bombate e riempite con poliuretano espanso ecologico, potrai godere un sonno tranquillo durante la notte, particolare protezione contro il vento, gelo e le notti di tempesta.
Sono disponibili con chiusura automatica e sicurezza antisollevamento per rendere vita difficile ai ladri.
Le 100 tonalità di colore, verniciati a fuoco, consentono di scegliere il giusto accostamento cromatico in armonia con l’edificio.
DA INCASSO è l’avvolgibile che scompare all’interno della muratura o nel cassonetto interno casa.
MONOBLOCCO è l’avvolgibile che scompare dentro un cassonetto montato all’esterno davanti alla finestra.
Possono essere azionate manualmente oppure tramite sistemi motorizzati.
Consigliamo la motorizzazione soprattutto quando sono grandi e di conseguenza diventano pesanti.
Ebbene si! Possiamo sostituire solo le cinghie con un motore mantenendo la tua tapparella già esistente.
3 - Persiane e Scuri
Persiana o scuro in pratica sono quasi la stessa cosa, utili a proteggere la finestra dal sole, pioggia e vento e di conseguenza validi per godere di maggior isolamento termico, acustico e resistenza allo scasso.
La persiana si differenzia dallo scuro per le stecche inclinabili in modo da far passare luce mentre lo scuro è completamente cieco.
Possono essere realizzati in legno, Pvc o alluminio con una struttura di rinforzo in acciaio zincato o in alluminio estruso.
Offrono diverse caratteristiche estetiche la più innovativa è quella della persiana a pantografo con cui non vi sono limiti di design.
Si diversificano per l'apertura: a battente, a libro, scorrevoli, scorrevoli ad angolo retto.

Scuro A Battente

Scuro A Libro

Persiane Scorrevoli

Scorrevoli ad Angolo Retto
4 - Tende da sole
Trovano la loro collocazione nella zona relax in balcone, in giardino, ma anche in un edificio.
Si adattano in modo armonico alle diverse architetture anche per superfici particolarmente grandi.
I tessuti acrilici suddivisi in diverse colorazioni sono idrorepellenti e resistenti ai raggi UV.
Con il trasmettitore è possibile comandare la tenda a distanza, comodamente sullo sdraio o sedia.

Tenda da sole aperta

Tenda da sole a cassonetto

Tenda da sole a paravento o verticale

Tenda da sole di facciata
Può lavorare tesa su un braccio sporgente in alluminio oppure in verticale dotata di una guida laterale su tutta la sua altezza.